FunMagic 1.x per -- parisino --

 

 

Salve...

 

Sono qui di nuovo con questo nuovo software per la vostra cara FunCard, spero che sia di vostro gradimento e che sia di utilità per smanettare con le vostre FunCard.

 

Cosa può fare FunMagic ?? Bella domanda ..... ;)

 

Una risposta rapida e veloce potrebbe essere ....

La fusione di FunProm e FunLog in un solo programma.

 

FunMagic è un programmatore, un editor di chiavi e utilità per log per la FunCard, tutto dentro lo stesso programma con molte novità e soprattutto facilità d'uso.

 

FunMagic è studiato come un accesorio per SEC*, sebbene possa editare eeprom in formato VIAC*ESS, e, ovviamente, programmare qualsiasi tipo di eeprom e di flash.

 

Oltre tutto questo, FunMagic è compatibile con tutti i flash esistenti e compatibile con tutte le eeprom esterne.

 

FunMagic è multilingue, attualmente è tradotto in 6 lingue. L'idea originale è che tutto il mondo lo possa usare nella propria lingua.

 

Parte 1: Programmatore per FunCard

 

Fino a poco fa era possibile programmare una Fun solo con il famoso FunProm, adesso si potrà fare tutto con FunMagic, ha le stesse funzionalità, alcune migliorate, novità e maggiore facilità d'uso.

 

Le operazioni che si possono fare sono:

- Programmare il flash, eeprom esterna ed eeprom interna.

- Leggere il flash, eeprom esterna ed eeprom interna.

- Cancellare i chip.

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di identificare i flash che circolano in rete, così sapremo chi ha sviluppato tale flash. Identifica più di 70 flash distinti, ed è molto facile incrementare questo numero di flash scaricando semplicemente il file 'FlashRelease.ini', così avrai sempre FunMagic aggiornato con i nuovi flash.

 

NOVITÀ: Funmagic è capace di programmare una FUnCard utilzzando la protezione di blocco del chip AT90S8515, con questo blocco non si potrà leggere il flash e la eeprom del chip. Per recuperare la riulevazione del chip è NECESSARIO cancellare il chip.

 

NOVITÀ: FunMagic da adesso lavora in FastMode con l'Apollo in una forma molto più rapida ed efficiente chiamata Fast-Apollo. Con questa modalità è quadruplicata la velocità dell'Apollo e migliorata la lettura e scrittura della eeprom esterna. Per poter lavorare in questa modalità è necessario un flash speciale, per il momento solo FOM 1.x e Secom 3.x funzionano correttamente, naturalmente i derivati di queste versioni e delle superiori saranno compatibili con il Fast-Apollo. Con altri Flash il programma lavora nel modo tradizionale.

 

NOVITÀ: FunMagic può programmare eeprom più grandi di 8kb, adesso anche le 16KB 24LC128 e le 32KB 24LC256. Per cambare la dimensione della eeprom si deve selezionare la giusta dimensione nel menù di configurazione dell'Apollo.

 

Parte 2: Editor per FunCard

 

Modifica qualsiasi parametro della eeprom esterna. Edita qualsiasi chiave facilmente. Queste operazioni sono quelle che fanno normalmente gli editor convenzionali, però ci sono alcune novità al riguardo.

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di identificare una eeprom esterna, attualmente ha 5 categorie: Beta2, FoM 1.x, Secom 2.x, Secom 1.x e Funsoft 1.0. Puoi scegliere una qualsiasi eeprom da usare.

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di clonare provider, copiare quindi tutti i valori di un provider in uno nuovo.

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di modificare la posizione dei provider, spostando in su o in giù la posizione di qualsiasi provider.

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di copiare i dati di un provider di una eprom esterna e copiarli in un'0altra eprom esterna.

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di leggere/scrivere la eeprom esterna con il phoenix con un flash che supporta tale operazione. 

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di inserire un commento nella eeprom esterna, per espicarne il contenuto. 

 

NOVITÀ: FunMagic è capace di edita l'eproms di VIAC*ESS con la configurazione di FunSoft. 

 

Parte 3: Utilità per log per Funcard

 

Fa tutte le operazioni che fa FunLog e ha alcune migliorie interne, risolti piccoli bug.

 

NOVITÀ: Può cancellare il log contenuto nella eeprom esterna.

 

NOVITÀ: Presentazione dei nano delle istruzioni 0x32, 0x3C e 0x40.

 

NOVITÀ: Cattura gli eventi dei film e partite di calcio così da poter essere caricate sulle mosc. Per catturare gli eventi si deve tenere la Fun in modalità Log attiva, e andare sui canali oppure comprare gli eventi. Aggiustando le costanti si può avere esettamente il riferimento e sapere esattamente quale è.

 

Parte 4: Varie

 

FunMagic ha un menú per scegliere la lingua.

 

FunMagic ha un menù per la configurazione del phoenix, salva i parametri che si mantengono per le sessioni future.

 

FunMagic ha un menù per la configurazione dell'Apollo, la porta parallela e il tipo di eeprom usata.

 

FunMagic ha un menù speciale per editare i parametri di configurazione dei flash compatibili con FoM 1.x. 

 

FunMagic ha un menù speciale per editare i parametri di configurazione dei flash compatibili con Secom 3.x.

 

.......

 

Questo è un piccolo riassunto delle specifiche che ha FunMagic, non è un manuale però è sempre meglio di niente. Avanti a tutto ho posto la facilità di utilizzo, a niente serve un programma che ha migliaia di cose che la gente non sa usare.

 

Ricorda che la magia è un prodotto della vostra immaginazione ... ;)

 

Saluti.

 

parisino

 


 

NOTE:

 

   * Il programma è stato sviluppato e provato con Win2000 Pro SP1,

     possono sorgere problemi con altri sistemi operativi, non

     sarebbe normale, ma possibile.

 

   * Ringrazio i miei amici che mi aiutano con questo software, mille grazie:

     - babar99, criket, economan, giubecca, fish ant, secom, unravel ....

 

   * Nuove versioni di FunMagic in:

     http://parisino.550m.com

 

   * Commenti e domande in:

     http://pub43.ezboard.com/binvestigacionludica

     http://pub43.ezboard.com/finvestigacionludicafrm46         <<-- Funcard

 

     http://pub75.ezboard.com/blaresistencia

     http://pub75.ezboard.com/flaresistenciafrm8                <<-- Funcard

 

     http://pub74.ezboard.com/bintercambiodigital2

     http://pub74.ezboard.com/fintercambiodigital2frm6          <<-- Funcard

 

   * Disculpas por la traducción.

     My apologies for any shortcomings in the translation.

     Scusate per la traduzione.

     Excuses pour la traduction.

 


 

Versioni:

 

* 1.10 = 15/11/2001

        # Implementazione del Fast-Apollo sia nella lettura della eeprom esterna 

          che la scrittura: 30 secondi per una lettura completa.

        # Editor completo per le eeprom di formato VIAC*ESS.

        # Nuova finestra per la cattura del numero degli eventi e la possibilità 

          di acquistarlo in una MOSC.

        # Migliorato il design e la funzionalità della finestra per 

          inviare istruzioni al Phoenix.

        # Aggiunta l'operatività per eeprom esterne maggiori di 8KB, adesso

          si può programmare le 16KB 24lc128 e le 32KB 24lc256.

        # Corretto errore nella scrittura e lettura in alcune FunCard,

          i primi 2 byte erano cambaiti in 1F FF.

        + Aggiunta la possibilità di selezionare un quinto linguaggio.

        + Adesso funziona con tutte le LPT disponibili.

        + Piccole migliorie in varie funzioni.

        + Corretto errore nella decodifica di un 80 50 con la card.        

 

* 1.03 = 01/10/2001

        # Possibilità di programmare una FunCard utilizzando la protezione
        del blocco del chip AT90S8515.

        + Carica qualunque tipo di eprom per essere programmata con
        l'Apollo, solo le eeprom di tipo SEC* possono essere editate.

        + Compatibile con le nuove opzioni del Flash Secom 2.05.

 

* 1.02 = 17/09/2001

        # Inserire un commento nella eeprom esterna per esplicarne il contenuto.

        + Pequeñas mejoras en varias funcionalidades.

        + Risolti alcuni bug minori.

        + Risolto errore nella presentazione dei log letti con il phoenix.

        + Migliorato il trattamento della eeprom nel formato F-o-M 1.x

 

* 1.00 = 05/09/2001

+ Ambiente completo multilingua, mediante FactorY.

# Spagnolo, Inglese, Francese e Italiano

+ Programmatore per Funcard usando l'Apollo:

# Salva Flash, Eeprom esterna, Eeprom interna.

# Lettura Flash, Eeprom esterna, Eeprom interna.

# Cancellazione dei chips.

+ Identificazione del flash utilizzato, mediante FirmA Digitale.

+ Editor per Funcard e programmazione con il phoenix:

# Edita tutti i parametri della Eeprom Esterna.

# Crea, elimina, clona, provider.

# Cambia la posizione de qualsiasi provider.

# Salvataggio della Eeprom esterna mediante un phoenix.

# Lettura della Eeprom esterna mediante un phoenix.

# Copia provider da una eeprom externa ad un'altra.

+ Identificazione di cinque tipi distinti de eeprom esterna.

+ Editor per la configurazione dei F-o-M 1.x

+ Editor per la configurazione dei Secom 2.x

+ Utilità per log per Funcard:

# Facilità di visione di dei log catturati.

# Esportazione dei log in formato testo.

# Filtro delle istruzioni.

# Ricerca delle istruzioni.

# Eliminazione del log catturado dalla Eeprom esterna.

# Invio delle istruzioni al phoenix.

# Decodifica della PPUA, 81 4E.

# Decodifica di una ATTIVAZIONE, 80 50.

# Aggiornamento di una PPUA attiva in una MOSC.

# Decodifica di una ATTIVAZIONE usando la card.

# Presentazione dei nanos delle istruzioni 0x32, 0x3C y 0x40.